Statuto Club Alpino Italiano
Testo adottato dall’assemblea dei Delegati di Verona (14 dicembre 2001 e 30 novembre 2003). Revisionato dal Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo a Milano (17 gennaio 2004). Modificato dall’Assemblea dei Delegati di Riva Del Garda (22 e 23 maggio 2010) e dall’Assemblea dei Delegati di Verona (18 dicembre 2010)
STATUTO GENERALE CAI_18_dic_2010_ultimo
Statuto CAI Lombardia in vigore
Statuto del CAI Lombardia Scarica il documento
Statuto del CAI Lombardia con bolli e vidimazioni Scarica il documento
Costituzione CAI Lombardia
Assemblea di Crema 02 aprile 2006 Scarica il documento
Personalità Giuridica GR Lombardia
Riconoscimento da Regione Lombardia Scarica il documento
Atto notarile Scarica il documento
Regolamento – Statuto tipo
Progetto di statuto tipo per le Sezioni Scarica il documento
Regolamento Generale CAI
Regolamento Generale_24 novembre 2018_ultimo
Regolamento OTCO – OTTO
Regolamento per gli Organi Tecnici Territoriali Operativi Centrali e Periferici. Ultimo aggiornamento approvato dal CC il 4 febbraio 2017.
Regolamento_OTCO-OTTO_04 febbraio 2017
Regolamento Disciplinare CAI
“Il regolamento disciplinare stabilisce le procedure alle quali si attengono gli organi del Club alpino italiano e delle strutture territoriali e più in generale ciascuno dei soggetti che contendono in giudizio; fissa i termini entro i quali si possono presentare gli esposti o i ricorsi e gli organi giudicanti devono concludere i procedimenti; stabilisce le sanzioni, proporzionate alla gravità delle inosservanze, irrogabili ai soci o agli organi del Club alpino italiano e delle strutture periferiche o alle stesse strutture periferiche”.
Regolamento Disciplinare_26 novembre 2017_ultimo
Regolamento per la risoluzione delle controversie e per l’impugnazione di atti e provvedimenti
Norme per la composizione delle controversie interne al sodalizio.
Regolamento_20 ottobre 2017_ultimo
Regolamento CAI per i Rifugi
Il Regolamento Generale Rifugi è un insieme di norme definite dal CAI e non sostituisce o integra le norme legislative vigenti emanate dagli Organi Statali e locali. Il presente Regolamento generale rifugi è stato approvato dal Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo del C.A.I. nella sua riunione del 26 novembre 2011.
Modulo rimborso spese GR – OTTO – SO – COMMISSIONI
Modulo da compilare per il rimborso spese. SCARICA QUI
Rendiconto raccolta fondi e relazione
Modulo da compilare. SCARICA QUI
Schema di bilancio per APS
Modulo da compilare. SCARICA QUI
Schema di bilancio per ODV
Modulo da compilare. SCARICA QUI
CASSA, prima nota
Modulo da compilare. SCARICA QUI
Bilancio preventivo-consuntivo piccola sezione
Modulo da compilare. SCARICA QUI
Agenzia per le ONLUS, linee guida Bilancio Enti non Profit
Consulta il documento e SCARICA QUI
Modulo iscrizione SOCIO FAMIGLIARE
Modulo da compilare e presentare alla Sezione per l’iscrizione al CAI come socio famigliare. PDF
Modulo iscrizione SOCIO GIOVANE
Modulo da compilare e presentare alla Sezione per fare l’iscrizione al CAI come socio giovane. PDF
Modulo iscrizione SOCIO ORDINARIO
Modulo da compilare e presentare alla Sezione per l’iscrizione di un socio ORDINARIO al CAI. PDF
Modulo DESIGNAZIONE CARICHE
Modulo che la Sezione deve compilare e presentare al GR per la designazione del Socio/a a ricoprire cariche DOC
BANDO GR LOMBARDIA 2020 A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
Compila il modulo di partecipazione QUI
BANDO GR 2020 A FAVORE DELLA CULTURA DELLA MONTAGNA
Compila il modulo di partecipazione QUI
CONVENZIONE CAI – ERSAF 2019/2023
BANDO GR 2019 A FAVORE DELLA CULTURA DELLA MONTAGNA
Scarica la Domanda di partecipazione
BANDO GR LOMBARDIA 2019 A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
SALIRE – SONDAGGIO ARD BOLLATE
DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017 n. 117 – CODICE TERZO SETTORE
IL CONTRIBUTO 5 PER MILLE
All. A “Elenco Sez. CAI iscritte al 5 per mille” – scarica QUI
All. B “Modello per iscrizione al 5 per mille” – scarica QUI
All. C “Istruzioni Agenzia Entrate per iscrizione al 5 per mille” – scarica QUI
All. D “Dichiarazione sostitutiva atto notorietà per ONLUS e enti Volontariato – scarica QUI
All. E “Rendiconto degli importi percepiti” – scarica QUI
All. F “DPCM 23 aprile 2010” – scarica QUI
All. G “Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 31 marzo 2017” – scarica QUI
Il CAI, i giovani e la montagna – risultati del monitoraggio
Convegno Aosta “La médecine de Montagne: salute, sicurezza, e accoglienza in montagna”
“RIFUGI ALPINI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE” – Convegno 11 maggio 2017, Barzio
Comunicato stampa del Convegno – scarica QUI
Contributo di Annibale Salsa sul tema del Convegno – scarica QUI
Intervento di Carlo Lucioni – scarica QUI
Intervento di Danilo Alluvisetti – scarica QUI
“INCLUSO LE VETTE” – Convegno 25 febbraio 2017, Milano
Relazione Giovanardi, CAI Parma – … anche il mare – scarica QUI
Relazione Nosari, CAI Bergamo – La solidarietà – scarica QUI
Relazione Guzzeloni, Alpiteam – scarica QUI
Relazione Parenti, CAI Lazio – Sentieri per disabili – scarica QUI
Relazione Guardini, CAI Milano – Quartieri in quota – scarica QUI
Relazione Calvi, CAI Bergamo – A spasso con Luisa – Scarica QUI
Relazione Diomede, CAI SEM – Premio Meroni, scarica QUI
LEGGE REGIONALE 01 OTTOBRE 2015 N. 27 – POLITICHE REGIONALI IN MATERIA DI TURISMO E ATTRATTIVITA’ DEL TERRITORIO LOMBARDO
(Normativa anche in materia di strutture non alberghiere – rifugi, ostelli ecc.)
SCHEDA DEI REQUISITI STRUTTURALI IGIENICO-SANITARI DEI RIFUGI ALPINI (RR 5 agosto 2017 n. 7)
2017 – BANDO GR LOMBARDIA A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
25/11/2015 CNSAS – Piano Tariffario in applicazione della LR Lombardia 17 marzo 2015 n. 5
D.g.r. 20 novembre 2015 – n. X/4340
26/09/2016 – Schema di Contratto di affitto ramo d’azienda per la gestione di rifugi
SCHEMA DI PIANO DEI CONTI SEZIONALI
FACSIMILE BILANCIO CONSUNTIVO E PREVISIONALE DELLA SEZIONE
FACSIMILE CONTO ECONOMICO E PATRIMONIALE DELLA SEZIONE
BANDO GR LOMBARDIA A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
BANDO MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI SENTIERI DEL CLUB ALPINO ITALIANO _2016
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI DOMANDA DI RICHIESTA CONTRIBUTO
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI ELENCO SPESE SOSTENUTE
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI PROSPETTO ANNUALE ATTIVITÀ
BANDO SOSTEGNO GIOVANI TITOLATI E DIRIGENTI SEZIONALI
RICHIESTA CONTRIBUTO FORMAZIONE TITOLATI E DIRIGENTI SEZIONALI
DOMANDA SOVVENZIONE DA FONDO MUTUALITÀ
REGOLAMENTO FONDO DI MUTUALITÀ
SCHEMA DI RICLASSIFICAZIONE BILANCIO
Statuto Club Alpino Italiano
Testo adottato dall’assemblea dei Delegati di Verona (14 dicembre 2001 e 30 novembre 2003). Revisionato dal Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo a Milano (17 gennaio 2004). Modificato dall’Assemblea dei Delegati di Riva Del Garda (22 e 23 maggio 2010) e dall’Assemblea dei Delegati di Verona (18 dicembre 2010)
STATUTO GENERALE CAI_18_dic_2010_ultimo
Statuto CAI Lombardia in vigore
Statuto del CAI Lombardia PDF
Statuto del CAI Lombardia con bolli e vidimazioni PDF
Costituzione CAI Lombardia
Assemblea di Crema 02 aprile 2006 PDF
Personalità Giuridica GR Lombardia
Riconoscimento da Regione Lombardia PDF
Atto notarile PDF
Regolamento – Statuto tipo
Progetto di statuto tipo per le Sezioni PDF
Regolamento Generale CAI
Ultimo aggiornamento del 26 novembre 2017.
Regolamento Generale_26 novembre 2017_ultimo
Regolamento OTCO – OTTO
Regolamento per gli Organi Tecnici Territoriali Operativi Centrali e Periferici. Ultimo aggiornamento approvato dal CC il 4 febbraio 2017.
Regolamento_OTCO-OTTO_04 febbraio 2017
Regolamento Disciplinare CAI
“Il regolamento disciplinare stabilisce le procedure alle quali si attengono gli organi del Club alpino italiano e delle strutture territoriali e più in generale ciascuno dei soggetti che contendono in giudizio; fissa i termini entro i quali si possono presentare gli esposti o i ricorsi e gli organi giudicanti devono concludere i procedimenti; stabilisce le sanzioni, proporzionate alla gravità delle inosservanze, irrogabili ai soci o agli organi del Club alpino italiano e delle strutture periferiche o alle stesse strutture periferiche”.
Regolamento Disciplinare_26 novembre 2017_ultimo
Regolamento per la risoluzione delle controversie e per l’impugnazione di atti e provvedimenti
Norme per la composizione delle controversie interne al sodalizio.
Regolamento_20 ottobre 2017_ultimo
Regolamento CAI per i Rifugi
Il Regolamento Generale Rifugi è un insieme di norme definite dal CAI e non sostituisce o integra le norme legislative vigenti emanate dagli Organi Statali e locali. Il presente Regolamento generale rifugi è stato approvato dal Comitato Centrale di Indirizzo e Controllo del C.A.I. nella sua riunione del 26 novembre 2011.
Regolamento_generale_rifugi_26nov2011_ultimo
Regolamento Rifugi Regione Lombardia
Requisiti strutturali e igienico – sanitari, dei rifugi alpinistici ed escursionistici, in attuazione dell’Art. 37 LR 01 ottobre 2015 n.27
DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017 n. 117 – CODICE TERZO SETTORE
IL CONTRIBUTO 5 PER MILLE
All. A “Elenco Sez. CAI iscritte al 5 per mille” – scarica QUI
All. B “Modello per iscrizione al 5 per mille” – scarica QUI
All. C “Istruzioni Agenzia Entrate per iscrizione al 5 per mille” – scarica QUI
All. D “Dichiarazione sostitutiva atto notorietà per ONLUS e enti Volontariato – scarica QUI
All. E “Rendiconto degli importi percepiti” – scarica QUI
All. F “DPCM 23 aprile 2010” – scarica QUI
All. G “Circolare Agenzia Entrate n. 5/E del 31 marzo 2017” – scarica QUI
Il CAI, i giovani e la montagna – risultati del monitoraggio
Convegno Aosta “La médecine de Montagne: salute, sicurezza, e accoglienza in montagna”
“RIFUGI ALPINI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE” – Convegno 11 maggio 2017, Barzio
Comunicato stampa del Convegno – scarica QUI
Contributo di Annibale Salsa sul tema del Convegno – scarica QUI
Intervento di Carlo Lucioni – scarica QUI
Intervento di Danilo Alluvisetti – scarica QUI
“INCLUSO LE VETTE” – Convegno 25 febbraio 2017, Milano
Relazione Giovanardi, CAI Parma – … anche il mare – scarica QUI
Relazione Nosari, CAI Bergamo – La solidarietà – scarica QUI
Relazione Guzzeloni, Alpiteam – scarica QUI
Relazione Parenti, CAI Lazio – Sentieri per disabili – scarica QUI
Relazione Guardini, CAI Milano – Quartieri in quota – scarica QUI
Relazione Calvi, CAI Bergamo – A spasso con Luisa – Scarica QUI
Relazione Diomede, CAI SEM – Premio Meroni, scarica QUI
LEGGE REGIONALE 01 OTTOBRE 2015 N. 27 – POLITICHE REGIONALI IN MATERIA DI TURISMO E ATTRATTIVITA’ DEL TERRITORIO LOMBARDO
(Normativa anche in materia di strutture non alberghiere – rifugi, ostelli ecc.)
SCHEDA DEI REQUISITI STRUTTURALI IGIENICO-SANITARI DEI RIFUGI ALPINI (RR 5 agosto 2017 n. 7)
2017 – BANDO GR LOMBARDIA A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
25/11/2015 CNSAS – Piano Tariffario in applicazione della LR Lombardia 17 marzo 2015 n. 5
D.g.r. 20 novembre 2015 – n. X/4340
26/09/2016 – Schema di Contratto di affitto ramo d’azienda per la gestione di rifugi
SCHEMA DI PIANO DEI CONTI SEZIONALI
FACSIMILE BILANCIO CONSUNTIVO E PREVISIONALE DELLA SEZIONE
FACSIMILE CONTO ECONOMICO E PATRIMONIALE DELLA SEZIONE
BANDO GR LOMBARDIA A FAVORE DI GRUPPI JUNIORES SEZIONALI
CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
BANDO MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEI SENTIERI DEL CLUB ALPINO ITALIANO _2016
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI DOMANDA DI RICHIESTA CONTRIBUTO
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI ELENCO SPESE SOSTENUTE
BANDO MANUTENZIONE SENTIERI PROSPETTO ANNUALE ATTIVITÀ
BANDO SOSTEGNO GIOVANI TITOLATI E DIRIGENTI SEZIONALI
RICHIESTA CONTRIBUTO FORMAZIONE TITOLATI E DIRIGENTI SEZIONALI
DOMANDA SOVVENZIONE DA FONDO MUTUALITÀ
REGOLAMENTO FONDO DI MUTUALITÀ
SCHEMA DI RICLASSIFICAZIONE BILANCIO