Salire n°22
Disponibile da oggi il n° 22 di SALIRE
Disponibile da oggi il n° 22 di SALIRE
Appuntamento per il 10 e 11 agosto con la “staffetta” lombarda lungo il Sentiero Italia CAI in Val Camonica. Prima tappa il sabato 10 dal Ponte del Guat al Rifugio Gnutti e quindi al Rifugio Tonolini. Seconda tappa domenica 11 … Continued
“La montagna che aiuta” si incontra il 25 luglio al Passo del Pertus per il Raduno Regionale di Montagnaterapia. Il ritrovo è per le 10.30. Scarica QUI la locandina
Venerdì 26 luglio 2019 alle ore 21. La Fondazione L.Bombardieri, l’Associazione Giazz Jamming e il CAI Sezione Valtellinese di Sondrio e Sezione Valmalenco, organizzano l’evento, in programma a Lanzada. Durante la serata saranno consegnati premi rispettivamente a Hervè Barmasse (uno … Continued
Sabato 20 luglio ore 21.00 presso il Rifugio Albani, conferenza del Prof. Gianfranco Parati sugli effetti dell’alta quota sulla pressione arteriosa. Organizza la Commissione Medica con la Commissione Cultura della Sezione CAI Bergamo.
Al via sabato la 9° edizione del Festival delle Alpi di Lombardia con una serie di eventi sulle Alpi lombarde. Si inizia sabato 06 luglio con il convegno del CAI – Lombardia “Una lunga storia di uomini e montagne: Conservare … Continued
Al via la 9° edizione del FESTIVAL DELLE ALPI DI LOMBARDIA 2019″ Sabato 6 luglio nell’ambito del Festival si terrà il convegno CAI – Regione Lombardia “Una lunga storia di uomini e montagne: conservare per capire”. Il convegno si terrà … Continued
Disponibile da oggi il n° 21di SALIRE
Convegno sul “Ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi” sabato 13 aprile a Berzo Demo (BS) presso la Sala Polifunzionale in Via Mater Buoni Consilii. La ricomparsa dei grandi carnivori, lupo, orso, lince sulle Alpi è ormai una cosa consolidata e … Continued
Disponibile da oggi il n° 20 di SALIRE – Speciale elezioni